A Oderzo per un arrivederci
In cosa si misura la qualità di una serata. Non dagli applausi perché spesso fanno parte del copione, ma da quanto il pubblico resta seduto anche dopo l’ultima slide con domande non scontate. E soprattutto da quel semplice “ci rivedremo in questo teatro” che ieri ho sentito ripetere più volte. All’evento dedicato alle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene ci siamo infatti dati appuntamento per parlare del Monte Grappa e dopo aprile anche delle Prealpi Bellunesi. È stato l'evento n.85 per le Colline e si avvicina il n.48 per il Grappa. E per Belluno vedremo dopo il debutto di primavera quante chiamate arriveranno. Un bell’impegno il 2026 quando dovrò tener a mente tre libri da raccontare! Grazie Oderzo, grazie CAI che per me resta sempre una casa. Grazie agli amici che sono venuti per la prima volta e a quelli che erano giunti alla quarta. E allora....arrivederci!
