L'abete di Tim Brown
L’ho trovato finalmente.
L’albero dove atterrò col paracadute di emergenza Tim Brown, il pilota dell’F16 precipitato a Limana l’8 febbraio 1985.
Ci sono salito oggi, in Val Tibolla, mentre mappavo un nuovo sentiero, seguendo le indicazioni di Ermelinda: “È il pez più grande, dopo il capitello, salendo da Medil lungo la variante per Castelin”.
Ed era lì ad attendermi. L’ho fotografato, e oggi quella foto è partita per gli Stati Uniti, per unirsi al protagonista di questa incredibile vicenda.
Ricordate la storia? Charles Timothy Brown era ai comandi di un jet F16 partito dalla base di Torrejón, in Spagna, e diretto alla base NATO di Aviano. Durante il volo qualcosa andò storto. Riuscì a lanciarsi prima dell’impatto. Cadde tra i boschi sotto il Col Visentin, ferito al volto, e camminò per ore fino a bussare alla porta di una casa isolata. Ermelinda lo soccorse, poi chiamò i soccorsi. E si salvò.
Più a valle, Giuseppe Sommacal vide l’aereo sfiorare la sua abitazione, a Cesa di Limana.
Dopo quarant’anni, abbiamo trovato l’ultimo tassello.
Per chi volesse vedere quel sito:
46°04'51.7"N 12°15'02.7"E
https://maps.app.goo.gl/W9C9RaYsutoPjfDk9
