La Mulattiera del Merlo di Eugenio Campana: un omaggio al Grappa e alla Valbrenta
Un nuovo splendido libro arricchisce il patrimonio culturale del Massiccio del Grappa e della Valbrenta. Eugenio Campana, uomo di straordinaria cultura e profondo conoscitore della storia di San Nazario e delle sue contrade, ha appena pubblicato "La Mulattiera del Merlo". Questo volume racconta la storica mulattiera che, partendo da Merlo, conduce al Col Moschin lungo il segnavia CAI 936. È un percorso che conosco bene, avendolo frequentato decine di volte, tanto da includerlo tra i 42 itinerari del mio lavoro "Riscoprire il Monte Grappa".
Campana, nato a Merlo di San Nazario, è sempre stato fiero di essere un "merloto". Con questa nuova opera, rende omaggio alla sua terra natale e ai suoi ricordi, legati a luoghi carichi di storia come il Col dea Torta, Praventore, le Scalette e tante altre meraviglie del Grappa.
Campana è stato uno dei consulenti più importanti per la stesura dei miei racconti sul Grappa. Personalmente, sono onorato di sapere che il mio libro e le mie presentazioni abbiano contribuito a sbloccare le memorie che custodiva nel cassetto da tempo. Proprio oggi, durante una visita per approfondire un toponimo della zona di Lanari, mi ha consegnato una copia omaggio del libro, dicendomi: "Giovanni, dalle sue presentazioni e dal suo lavoro, mi è venuto lo stimolo di scrivere queste memorie sulla Strada del Merlo che avevo ferme da tempo. Lo tenga, glielo regalo".
Ricevere questa frase e quest’omaggio è per me un riconoscimento inestimabile. Grazie di cuore a Eugenio Campana per un’opera che pone un ulteriore tassello di cultura tra le nostre montagne.