Le Colline Unesco arrivano a Roncade

Durante le mie lunghe camminate tra i sentieri delle Colline Unesco, spesso mi capitava di imbattermi in tante piccole chiese campestri che si incontrano all’improvviso tra vigne e praterie. Sono i luoghi che a me piacciono tanto e raccontano la nostra storia rurale. Santa Lucia, San Vigilio, San Martino, San Bartolomeo, San Pietro, Santa Augusta e tanti altri nomi, parlano di comunità, di fatica, di fede. Mercoledì 30 aprile alle 20:30 sarò proprio in uno di questi luoghi, la chiesa di San Cipriano di Roncade, edificio antichissimo oggi sconsacrato ma che mantiene viva la memoria. Siamo un po’ fuori dall’area UNESCO delle Colline, ma sono felice di portare qui il racconto dei 40 itinerari e del Cammino delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene a persone che capiscono davvero il lavoro che c’è dietro. Grazie alla comunità di Roncade che ha voluto accogliermi. Vi aspetto!