Lo schianto dell'F16 a Limana - domani si replica
È ancora vivo il ricordo della straordinaria serata dell’8 febbraio scorso, quando l’Hotel Piol di Limana si riempì ben oltre ogni previsione. In molti, quella sera, rimasero fuori per mancanza di spazio, mentre dentro si respirava emozione. Sullo schermo, per la prima volta, veniva proiettato il documentario dedicato allo schianto del jet F16 americano precipitato a Cesa di Limana l’8 febbraio 1985. Non ci furono vittime ma il caso suscitò una grande emozione tra i cittadini. A impreziosire la serata, la lettera scritta dal pilota Charles Timothy Brown, giunta dagli Stati Uniti grazie a una lunga mediazione, un messaggio personale rivolto a Ermelinda Dal Farra – la donna che per prima gli prestò aiuto – e alla comunità intera.
Oltre al film, il pubblico aveva potuto ascoltare i ricordi dei protagonisti, scoprire documenti inediti, tra cui gli incredibili parallelismi con i racconti di Dino Buzzati. La presenza dell’alto comando dell’aeroporto di Aviano aveva sottolineato il valore dell’evento. Ma l’aspetto che più ha colpito è stato proprio lo sguardo umano dato a quella vicenda: un racconto che ha saputo restituire non solo i fatti, ma soprattutto il calore della solidarietà.
Per offrire un’opportunità anche a chi non era riuscito a partecipare, il Comune di Limana e la Pro Loco hanno organizzato una replica della proiezione, che si terrà domani sabato 9 agosto alle ore 21:00 nella tensostruttura allestita in via R. Fiabane, di fronte alle scuole elementari, con ingresso libero fino a esaurimento posti.
Sarò presente insieme agli organizzatori e a molti dei testimoni, compresa la stessa Ermelinda Dal Farra. Durante la serata verranno raccontate alcune novità e ci sarà ampio spazio per il pubblico: chi vorrà potrà salire sul palco e condividere i propri ricordi di quell’8 febbraio 1985.
E poi, c’è un dettaglio. Una nuova storia, ancora avvolta dal riserbo, potrebbe venire svelata proprio in questa occasione. I “cieli di Limana”, a quanto pare, non hanno ancora smesso di parlare. Una coincidenza che ha lasciato senza parole chi ha seguito da vicino questa vicenda. Ma per saperne di più, bisognerà esserci.
La serata sarà condotta da Edoardo Comiotto.
