Quando il bosco ci parla

«Spesso giudichiamo la natura con criteri razionali, pensando che un bosco debba essere ordinato e pulito, mentre la vera armonia si trova proprio nel suo equilibrio spontaneo». Sono le parole di Cesare Lasen, geobotanico e membro del Comitato Scientifico Dolomiti UNESCO, pronunciate ieri all’apertura del corso “Pensare come il bosco” promosso da Casacomune al Centro don Paolo Chiavacci di Crespano del Grappa. Un pensiero che racchiude l’essenza di tre giornate dedicate alla complessità dei sistemi forestali e al rapporto tra uomo e natura. Un anno fa Lasen mi aveva coinvolto nell’organizzazione dell’iniziativa e ho aderito con entusiasmo e riconoscenza verso una persona che mi ha sempre sostenuto nelle mie piccole ricerche. Parole come le sue ci ricordano quanto poco serva “mettere ordine” in ciò che la natura sa già regolare con la sua straordinaria intelligenza.