Santa Augusta, una santa unica
Oggi è Santa Augusta, patrona di Serravalle. Ho scoperto che non è venerata altrove, non ci sono altri santuari, altre feste, altre comunità che la ricordino. È una Santa che appartiene soltanto a Vittorio Veneto. Un tempo si saliva in ginocchio al santuario. Si passa dietro l’altare per i dolori alla schiena e si infila la testa nel piccolo vano per guarire da mal di testa e dolori al collo. E poi i Foghi de Santa Augusta, quanto belli sono.
Al di là di queste stupende tradizioni popolari, ripercorrevo stamattina mentalmente i luoghi devozionali dedicati alla Santa che ho incontrato tra i sentieri attorno a Vittorio Veneto. Tralasciando dipinti e affreschi, ecco le chiesette, i capitelli e le statue a lei dedicate:
1. il santuario sul Marcantone
2. il capitello lungo la salita al santuario
3. la statua alla partenza della salita al santuario
4. la chiesetta a Caloniche di Sotto
5. il capitello a bordo strada dei Dodici Ponti
6. il capitello sul Cammino dell’Unesco verso i Con Alti
7. la statua del Santuario della Madonna della Salute a Costa
8. la statua nella facciata del Tempio di San Rocco a Ceneda
Otto ne ho contati, li vedete nelle foto, e voi ne avete incontrati altri?
