Sul Troi de l'Ont, aspettando il libro
Troi de l’Ont, strano nome vero? Ont, unto… cosa c’entra? Eppure, è così. Il ricordo degli anziani ci riporta indietro con le lancette, quando questo sentiero poco sopra il Passo San Boldo veniva utilizzato per portare a piedi il latte da Signetta alla latteria dei Brandolini, in cima al valico. Per ottimizzare lo sforzo, il ritorno si faceva con il bigol carico di “scolo”, che dondolando lasciava a terra tracce unte. Da qui il nome: “ont”. Simpatico, vero? Ma ve ne parlerò meglio nel prossimo libro sulle Prealpi Bellunesi, a primavera.
Tempo: 2 h 30’, dislivello: 286 m, distanza: 6,6 km, difficoltà: T