Tanta emozione ieri ricordando l'F16
Ieri sera, sotto il capannone di Limana già gremito ben prima dell’inizio, è andata in scena la replica del docufilm “Lo schianto dell’F16”. Un ritorno molto sentito, segno che questa vicenda, a quarant’anni di distanza, è ancora viva. La serata, condotta con grande professionalità da Edoardo Comiotto, si è aperta con il saluto del Sindaco e il richiamo alla curiosa coincidenza legata a Dino Buzzati. È seguito il racconto del consigliere Luca De Toffol, compagno di viaggio in tutte le ricerche, dalle prime passeggiate sulle malghe fino agli incontri alla base di Aviano, con un ringraziamento alla popolazione, alla Pro Loco e a Ermelinda, figura centrale di questa storia. Ho portato anch’io il mio contributo, raccontando come questo lavoro si leghi al libro sulle Prealpi Bellunesi che sto scrivendo e ho accennato a un nuovo progetto, con incredibili similitudini con l’F16, che svelerò il 23 agosto. Emozionante il momento dedicato alle voci dei cittadini, come quella di chi vide il pilota lanciarsi dall’aereo e trovò la cintura di sicurezza nell'orto. La commozione è salita quando è stata letta la lettera dell’attore Howard Thomas Ray, che nel docufilm interpreta la voce del pilota e oggi è sul set con Al Pacino. La serata si è chiusa con la foto di gruppo insieme al Sindaco dei principali protagonisti, mettendo un ulteriore tassello a questa incredibile vicenda dei cieli di Limana.
