I libri di Giovanni Carraro
Giovanni Carraro è nato a Pieve di Cadore il 4 marzo 1966.
Grande appassionato di montagna, ha iniziato fin da giovanissimo ad esplorare buona parte delle vette Dolomitiche e delle Prealpi Venete.
Ha scritto il suo primo libro “Riscoprire le Prealpi Trevigiane” nel 2011 a cui sono seguiti “I sentieri nascosti delle Prealpi Trevigiane” nel 2013, “Visentin selvaggio” nel 2015, “Prealpi Flash” e “La stecca prealpina” nel 2020, “Dolomiti – uno sguardo tra le rocce” nel 2023, “Alla scoperta delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene” nel 2023, “Riscoprire il Monte Grappa” nel 2024. È ideatore e progettista del Cammino delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene. Collabora con l’emittente televisiva Telebelluno ed è giornalista esterno del Gazzettino.
Vive a Susegana (TV) dove è amministratore di un’attività commerciale. È giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Veneto dal 2016, socio CAI dal 1989, Accompagnatore Escursionistico Nazionale F.I.E. dal 2015, socio sostenitore della Fondazione Dolomiti UNESCO, Project Manager Trekking e Itinerari dell’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene UNESCO e socio sostenitore Monte Grappa MAB UNESCO.
È vincitore del Premio Auronzo 2020 ed è stato insignito del Paul Harris Fellow dalla Fondazione Rotary nel 2022.
News d’alta quota
-
Lo schianto dell'F16 a Limana - aspettando il documentario: il lato tecnico
Cosa accade quando un velivolo in avaria si schianta …
Leggi » -
Periplo del Monte Pallone
Tempo di percorrenza: 4h 30’ Aumento di quota D+: …
Leggi »
I miei ultimi video
-
Le Collune Unesco su Linea Verde: ecco le immagini
Nella puntata di oggi di Linea …
-
Lo schianto dell'F16 a Limana - Trailer 30''
Questa è una vicenda che pochi …