30 candeline del Bivacco Valon Scur

Oggi festeggiamo un compleanno eccellente in montagna. Il 3 settembre 1995 una vecchia casera posta nel “Valon Scur”, rinacque come bivacco grazie al lavoro di Alpini, cacciatori e tanti volontari di Mel. Sono passati trent’anni da allora e quel gioiellino resta un simbolo di comunità e un punto di riferimento per gli escursionisti. Tanti auguri al bel bivacco e complimenti a quelli che si sono rimboccati le maniche affinché non rimanesse un cumulo di sassi, in particolare al maestro Ernesto Isotton che, con perizia e attenzione, coordinò i lavori. Tante le possibilità di accesso: da Zelant, con la sua chiesetta alpina e l’antico roccolo, si sale fino al bivacco e poi all’omonima cima, dove la croce regala lo sguardo che abbraccia la pianura e la laguna di Venezia. Ma lo si può raggiungere anche da Forcella Foran, oppure dal Bivacco dei Loff, il suo “concorrente” trevigiano e anche dal Passo San Boldo passando per la forcella dei Bomboi o per il Costa Curta. Andateci al Valon Scur, si respira aria buona.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Foto: il Bivacco Valon Scur - inaugurazione del 3 settembre 1995