Fischio d'inizio nel mosaico di Ponte nelle Alpi

Partenza con il botto. È proprio Quantin ad aprire il nuovo capitolo del progetto “Sentieri delle Prealpi Bellunesi” nel settore di Ponte nelle Alpi. Dopo la lunga mappatura del Nevegal, ecco la prima tappa che porta nuovo valore alle nostre montagne. Dal balcone panoramico della Casera del Diaol alla strada della Maraschiata con le sue varianti, dal Sass di Pescamont con le leggende popolari al lavatoio in scaglia rossa, fino ai murales che raccontano tasselli di vita quotidiana. Queste immagini raccontano solo frammenti del lavoro, i dettagli arriveranno passo dopo passo, perché questo è soltanto l’inizio. Restate in ascolto!

Tempo: 3 h, dislivello D+: 352 m, distanza: 9,2 km, difficoltà: E