Assemblea annuale Riserva della Biosfera MAB UNESCO Monte Grappa

Ieri sera ho partecipato all'Assemblea annuale della Riserva della Biosfera MAB UNESCO del Monte Grappa a Pedavena. Con mia sorpresa, il nuovo presidente Claudio Sartor ha aperto il convegno citando il logo del "fantasmino sorridente" che utilizzo nelle presentazioni del mio libro Riscoprire il Monte Grappa, definendolo un simbolo del risveglio di un territorio spesso percepito come statico, ma in realtà ricco di iniziative e progettualità. A seguire, Anna Agostini e Cristina Crema hanno illustrato i ragguardevoli risultati dei numerosi tavoli di lavoro attivati nell'ultimo anno: dal recupero delle sementi e dei fagioli antichi con il loro utilizzo nella ristorazione, alla tutela della biodiversità e della flora, fino ai progetti sulle api, con fattorie didattiche e iniziative di apiturismo. È stato presentato anche il tavolo dedicato ai medici che prescrivono la natura del Grappa come terapia alternativa, insieme ad altre iniziative che dimostrano la vitalità del territorio. Annunciato inoltre l’evento Sopra le Nuvole, in programma il 4, 5 e 6 luglio, che proporrà un ricco calendario di attività culturali ed escursionistiche. Partecipare a questa assemblea mi ha permesso di scoprire il grande lavoro che si svolge “dietro le quinte”, confermando quanto il Massiccio del Grappa sia un vero laboratorio di idee e progetti innovativi.
(Nella foto, il presidente Claudio Sartor)