Il Sass di Pescamon: oggi ho toccato la storia

Con Paolo De Vettor e Andrea Cecchella ho finalmente raggiunto il Sass di Pescamon, il grande blocco calcareo che da tempo inseguivo. Si trova sulla Strada della Montagna che univa Quantin al Lago di Santa Croce, via secondaria ma di grande importanza strategica, alternativa alla più frequentata Strada Regia. Da lassù la vista è incredibile sul lago e sull’anfiteatro dell’Alpago, mentre sotto di noi corre la Strada Alemagna e nelle viscere della terra la galleria dell’autostrada A27. Il Sass resta un punto di riferimento nonostante i secoli. Questo nuovo tassello porta il mio lungo peregrinare sulle Prealpi Bellunesi a quasi 500 km e prepara il terreno per il prossimo anello sui Coi de Pèra di Ponte nelle Alpi, un territorio straordinario ancora tutto da riscoprire. Ve lo racconterò presto.