La dorsale dei Solaroli - versione light

Tempo di percorrenza: 4h 30’
Aumento di quota D+: 642 m
Distanza: 12,2 km
Grado di difficoltà: E

L’anello n.13 “La dorsale dei Solaroli”, descritto nel libro Riscoprire il Monte Grappa, è uno dei percorsi più spettacolari del massiccio, ma per molti può risultare lungo. Per accorciare il giro è possibile sfruttare una delle numerose varianti presenti nel testo. In questo caso abbiamo scelto quella che scende verso Malga Cason del Sol, riducendo il percorso di circa un’ora.

L’ITINERARIO
Si parte dal piazzale di Cima Grappa, nei pressi del Sacrario, e si segue il sentiero n.156 che conduce alla Croce dei Lebi. Da qui si cammina in cresta raggiungendo il Monte Casonet e quindi il Col dell’Orso, dove deviamo a destra imboccando la variante che, con alcuni tratti nel bosco, ci conduce a Malga Cason del Sol. Risaliamo l’ampia Val delle Mure fino a Pian della Bala, dove seguiamo la strada per il Cason Val di Mellin e poi il Rifugio Val Vecia. Si prosegue dritti fino ad innestarci sul sentiero di uscita della Ferrata Guzzella che riporta comodamente al Rifugio Bassano, chiudendo l’anello.

Traccia GPS: https://it.wikiloc.com/percorsi-escursionismo/la-dorsale-dei-solaroli-versione-light-209677872