Passeggiando a Valmareno
Punto di partenza: Valmareno, chiesa Santi Pietro e Paolo
Tempo di percorrenza: 3h
Aumento di quota D+: m 458
Distanza: km 8,9
Grado di difficoltà: E
Questa passeggiata permette di aggirare interamente la Val del Corin a Valmareno, utilizzando però una variante più breve del classico periplo, in quanto evita il passaggio per Castelbrando. L’anello permette ammirare splendidi scorci panoramici su Monte Schiaffét, Col de Moi, Canidi, Col de Varnada, Pra Gaiard e Pianezze di Follina.
L’ITINERARIO
Dalla chiesa dei Santi Pietro e Paolo in centro a Valmareno, camminiamo lungo via Salton e via Peroz fino a imboccare il sentiero 1028 Claudia Augusta Altinate che ci porterà in moderata salita tra prati e splendidi castagni fino al bivio con il Troi de Adamo n.1070. Lo seguiamo in forte discesa giungendo alle sorgenti del Corin in Val de Banche, nei pressi di Casera Struz e da qui, dopo un tratto della strada per il Passo Praderadego, deviamo per raggiungere la Fontana dell’Arner in Val de Farega dove seguiremo il Troi de la Fontana n.1028A che ci permetterà di aggirare la valle ad est. Dopo la Val della Pissa, abbandoniamo il tracciato principale per seguire una variante più diretta che scende con belle visuali sul paese fino a innestarsi su via Sabbion e via Brumal, chiudendo l’anello nuovamente presso la chiesa.
Traccia GPS nel canale Wikiloc: https://it.wikiloc.com/percorsi-escursionismo/passeggiando-a-valmareno-205899411
DA SAPERE
Nella Val de Banche in passato veniva coltivato di contrabbando il tabacco in piccoli terrazzamenti detti appunto “banche”, ricavati sulla parete riparata dalle intemperie.
