Quella composta di mele cotogne
Ieri sera a Codognè ho presentato il libro sulle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, insieme al Cammino. A fine serata mi hanno regalato la composta di mele cotogne, quella da cui – storicamente – è nato il nome di “Codognè”. È una delle tante eccellenze che, insieme alla “mutera”, ho raccontato in tantissime tappe del Veneto. Perché il nostro bene più prezioso sono proprio queste curiosità che si incontrano nei 29 comuni dell’area Unesco. Un gesto semplice ma pieno di significato, che dice molto più di tante parole. Ci sono comuni che, pur senza clamore, sanno vedere e riconoscere.
Grazie Codognè!