Finalmente l'ho trovata

L’iscrizione sul Sass del S’gir, che si incontra lungo il sentiero n.960 da Cason Pianaro a Ponte San Lorenzo (Monte Grappa), è stata individuata da Alberto Burbello, Francesco Puppo e Roberto Zatta. Incisa nel 1808, riporta:
MDCCCVIII – SASSO DEL GIRO – COSTANZELLA/ASOLONE, con una croce greca e una V rovesciata nella parte inferiore.
Il masso è tuttora chiamato Sass del S’gir, mentre Costanzella e Asolone indicano località più a monte. Secondo lo storico Farronato era già nei secoli passati un punto di riferimento per la risalita della Valle di Santa Felicita, a conferma di un antico collegamento tra versante bassanese e feltrino. Lo scrittore Popi Frison lo ha scelto anche come tema per un suo libro. E proprio grazie alle indicazioni di Popi, finalmente ho potuto ammirare questa bellissima e suggestiva incisione.