Il Sentiero del Carbone
Punto di partenza e arrivo: Rifugio Posa Puner
Coordinate punto di partenza e arrivo: 45°57'5.72"N 12° 3'17.96"E
Tempo di percorrenza: 1 h 30’
Aumento di quota D+: 83 m
Distanza: 3,3 km
Grado di difficoltà: T
A passeggio tra i faggi dove un tempo si produceva carbone con ingegnose cataste di legna chiamate “pojat”. Dal piazzale del Rifugio Posa Puner si imbocca il “Sentiero del Carbone”, che gira attorno al Monte Federa. Il tracciato, pressoché pianeggiante, si addentra subito in un bosco di splendidi faggi ordinati sul pendio, seguendo un percorso regolare e segnalato da simpatici simboli sugli alberi che richiamano la forma del pojat. A metà del giro, presso la Sella San Martino, si incontra una deviazione che scende a Casere ai Pian, due vecchie malghe dismesse. Rientrati sull’anello, si prosegue nel bosco fino ad arrivare alla posa Salera e al Cargador. Dopo un tratto di strada alquanto panoramico, si conclude l’anello nuovamente a Posa Puner. Un cammino semplice che fa rivivere la memoria di un antico mestiere di montagna.
Link traccia GPS: https://it.wikiloc.com/.../il-sentiero-del-carbone-226178256
