Nel Canal del Piave, tirando le somme della prima tappa

Tiro le somme dopo il primo round di escursioni nel Canal del Piave. I sentieri selvaggi di Marziai e Caorera ci porteranno a scoprire una cengia sconosciuta nei pressi delle panoramiche casere di Saettà. L’antico mulino, sovrastato dal Castelaz, che già nel nome custodisce un segno di storia, è il punto di partenza della Cal Gerta che ci condurrà a Stabie dove esploreremo l’antico lavatoio e ricorderemo la vita dei carbonai che partivano da queste montagne per cercare fortuna nell’Est Europa. A Caorera vivremo la tradizione della Madonna del Piave e visiteremo il Museo della Grande Guerra, prima di attraversare il ponte sul Piave e salire alla cima del Monte Miesna, scrigno di storia e biodiversità. Un inizio emozionante, in attesa di ripartire per l’ultimo tratto del canale, tra Scalon e Vas.
Dal Gazzettino di oggi, edizione di Belluno.